fbpx
Osservatorio Docenti

Osservatorio Docenti

RICORSI TAR LAZIO II FASCIA - CONCORSO PER A066 e ITP - CONVERSIONE SUL SOSTEGNO. PROROGA ECCEZIONALE 26 MARZO 2018

DIPLOMATI CLASSE A066 – RAGIONIERI PERITI COMMERCIALI e DOCENTI ITP

ADESIONE CONGIUNTA AGEVOLATA AI RICORSI AL TAR LAZIO PER: 1) ACCESSO AL CONCORSO “FASE TRANSITORIA” PER IMMISSIONE IN RUOLO; 2) INSERIMENTO IN II FASCIA DI GRADUATORIE D’ISTITUTO. SI AGIRA’ ANCHE PER LA CONVERSIONE SUL SOSTEGNO - ADESIONE ENTRO IL 26 MARZO 2018. 

1) RICORSO TAR CONCORSO 2018: gli appartenenti a tali categorie hanno diritto ad accedere alle prove del Concorso della c.d. “Fase Transitoria, ai sensi dell’art. 17, commi 2 e 3, D. Lgs. 59/2017, tramite cui, attraverso un procedimento semplificato, si avrà accesso all’immissione in ruolo già da Settembre 2018.

Si agirà per ottenere in tempi rapidi provvedimenti cautelari d’urgenza nell’ottica di consentire di accedere sin dall’inizio, e non in via suppletiva, al concorso.

Si metterà a disposizione gratuitamente la domanda di partecipazione in forma “integrata” e “cautelativa(in modalità sostitutiva rispetto a quella online) con le opportune istruzioni.

***

2) RICORSO TAR II FASCIA 2018: a seguito di plurime pronunce giudiziali, nonché di vari decreti amministrativi, con cui si è conseguito l’inserimento in II fascia di Graduatorie d’Istituto di numerosi docenti ITP e diplomati della classe di concorso A066, in particolare Ragionieri e Periti Commerciali (v. Tar Lazio Roma Ordinanze nn. 7298-7757/2016, nn. 4653-4921-4928-4942-4943/2017, Sentenze nn. 10407-10506/2017, Consiglio di Stato Ordinanza n. 1275/2017; Tar Lazio Roma Ordinanza n. 4655/2017, già Decreto n. 4111/2017), si attiva, in occasione dell’aggiornamento semestrale delle Graduatorie d’Istituto (previsto ai sensi dei DM n. 326/2015 e n. 374/2017), un nuovo Ricorso al TAR Lazio per ottenere l’inserimento in II fascia.

Si formulerà domanda cautelare per ottenere l’urgente inserimento nella II fascia migliorativa.

Preliminarmente, non appena depositato il Ricorso, si fornirà il numero di ruolo (RG) e il modello di diffida per intimare alla Capofila l’immediato inserimento in II fascia in autotutela.

***

DIPLOMATI CLASSE A066 (in particolare Ragionieri-Periti Commerciali): CONFLUENZA SULLE CLASSI AFFINI/COMPATIBILI A041 E B016 E CONVERSIONE SUL SOSTEGNO: nel ricorso specifico per i diplomati della classe A066 (ex A075 – A076), ideato ab origine dall’Avv. Buonanno, a fronte dei risultati positivi già conseguiti in ambito amministrativo e giurisprudenziale ed in applicazione di puntuali previsioni normative, si chiederà, sia ai fini dell’inserimento in II fascia, sia ai fini dell’accesso al Concorso, in via cautelativa anche la confluenza nelle classi di concorso immediatamente affini A041 (ex A042) e B016 (ex C300 – C310) e, per chi ha titoli di specializzazione, culturali o di servizio sul sostegno, anche la conversione/confluenza sul Sostegno; ciò si giustifica nell’ottica della garanzia di maggiori posti potenzialmente disponibili a fronte della scelta di più classi di concorso su posti comuni e di sostegno;

***

RISULTATI CONCRETI: I DECRETI D’INSERIMENTO

A dimostrazione dei concreti e specifici risultati già raggiunti, si allegano solo alcuni dei Decreti d’inserimento in II Fascia di Graduatorie d’Istituto conseguiti a favore di Diplomati della classe A066 (in particolare, Ragionieri/Periti Commerciali) con confluenza riconosciuta anche sulla B016 o A041 (CLICCA QUI) e per Diplomati ITP con classi di concorso della Tabella B (CLICCA QUI).

***

ADESIONE CONGIUNTA AGEVOLATA

Gli interessati che formalizzeranno l’adesione entro il 26 MARZO 2018 ad entrambe i Ricorsi sopra indicati avranno condizioni economiche più vantaggiose.

In alternativa, è comunque possibile aderire anche ad un solo ricorso.

***

ISTRUZIONI PER ADERIRE E INFORMAZIONI SUI COSTI

Per ottenere informazioni e aderire ai ricorsi procedi alternativamente a:

Continua a leggere

DIPLOMATI CLASSE A066 – ITP TABELLA B. ADESIONE CONGIUNTA AGEVOLATA AI RICORSI: CONCORSO “FASE TRANSITORIA” PER IMMISSIONE IN RUOLO E GAE. PROROGA ADESIONE ENTRO IL 4 GENNAIO 2018

ITP TABELLA B Dpr 19/2016: con plurime pronunce, cautelari e di merito, tra cui, Tar Lazio Roma Ordinanze nn. 7298-7757/2016, nn. 4653-4921-4928-4942-4943/2017, Sentenze nn. 10407-10506/2017, Consiglio di Stato Ordinanza n. 1275/2017, è stato consentito l’accesso alle prove suppletive del Concorso 2016, nonché l’inserimento in GAE e in II Fascia di Graduatorie d’Istituto, a numerosi docenti di tale categoria, con conseguente assunzione e/o stabilizzazione del rapporto lavorativo in ambito scolastico;

DIPLOMATI CLASSE DI CONCORSO A066: gli unici a poter vantare un precedente giurisprudenziale specifico “esclusivo” per la classe A066, Tar Lazio Roma Ordinanza n. 4655/2017, già Decreto n. 4111/2017, con cui un diplomato ragioniere – perito commerciale è stato inserito in II Fascia di Graduatorie d’Istituto; tale orientamento, è stato poi concretamente eseguito in autotutela da varie Scuole Capofila, che hanno accolto le diffide dell’Avv. Buonanno inserendo in 2 fascia nella A066 o nella classe compatibile (e di necessaria confluenza) B016.

ADESIONE CONGIUNTA AGEVOLATA

Gli interessati che formalizzeranno l’adesione entro il 4 gennaio 2018 alle 2 azioni sotto indicate, 1) Ricorso accesso Concorso fase Transitoria - 2) Ricorso GAE, avranno condizioni economiche di forte vantaggio:

1) RICORSO CONCORSO

Gli appartenenti a tali categorie hanno diritto ad accedere alle prove del Concorso della c.d. “Fase Transitoria, attivato ai sensi dell’art. 17, commi 2 e 3, D. Lgs. 59/2017, tramite cui, attraverso un procedimento semplificato, si avrà accesso all’immissione in ruolo già da Settembre 2018.

A tal fine, si utilizzeranno le argomentazioni e i risultati già conseguiti per ottenere in tempi rapidi provvedimenti cautelari d’urgenza nell’ottica di consentire ai ricorrenti di accedere sin dall’inizio, e non in via suppletiva, al concorso.

E’ consigliabile, pertanto, formalizzare già l’adesione, poiché tramite la consulenza preventiva e l’attività preparatoria funzionale alla predisposizione della domanda di partecipazione, in forma “integrata” e “cautelativa” (anche tramite modalità alternative a quella online), si potrà agire per ottenere il rapido accesso al concorso.

I diplomati della Classe A066 hanno pieno diritto di accesso al Concorso, nella classe A066 e/o nelle classi compatibili e di necessaria confluenza A041 o B016 o sul Sostegno, per cui sarà attivato uno specifico Ricorso ad hoc.

2) RICORSO GAE

Gli aderenti a tali categorie possono ancora agire con Ricorso in sede amministrativa per ottenere l’inserimento in GAE, previo invio di motivata diffida ad hoc.

I particolari sulle specifiche azioni e sui costi sono forniti nell’Informativa completa trasmessa su richiesta degli interessati.

Per ottenere informazioni e aderire ai ricorsi procedi alternativamente a:

                                                        

 

 

 

 

Continua a leggere

DOTTORI DI RICERCA - TITOLARI DI DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE POST-UNIVERSITARIA. RICORSO PER ACCEDERE AL CONCORSO SEMPLIFICATO “FASE TRANSITORIA” FUNZIONALE ALL’IMMISSIONE IN RUOLO. ADESIONE ENTRO IL 19/01/2018

 

In virtù dei recenti successi conseguiti (clicca qui), i titolari di Dottorato di Ricerca e di Diploma di Specializzazione Post-Universitaria hanno diritto ad accedere alle prove del Concorso della c.d. “Fase Transitoria, attivato ai sensi dell’art. 17, commi 2 e 3, D. Lgs. 59/2017, tramite cui, attraverso un procedimento semplificato, si avrà accesso all’immissione in ruolo già a partire da Settembre 2018.

A tal fine, si utilizzeranno le argomentazioni e i risultati già conseguiti per ottenere in tempi rapidi provvedimenti cautelari d’urgenza che possano consentire ai ricorrenti di accedere ab origine (e non in via suppletiva) al concorso.

Infatti, i corsi formativi relativi al Dottorato di Ricerca ed alle Specializzazioni Post-Universitarie sono almeno (ed ampiamente) assimilabili ai percorsi abilitanti in ambito scolastico.

Si precisa che verranno attivati due ricorsi separati ad hoc per ognuna delle seguenti categorie:

1) “Dottori di Ricerca”;

2) “Titolari di Diploma di Specializzazione Post-Universitaria”.

Atteso che il Bando regolante la procedura concorsuale è stato già licenziato dal Ministro pro tempore e si attende solo la conclusione delle ultime verifiche contabili, è consigliabile formalizzare già l’adesione, affinchè con la consulenza preventiva funzionale alla predisposizione della domanda di partecipazione in forma “cautelativae alla puntuale individuazione delle classi di concorso, in base alle aree disciplinari di afferenza del titolo di laurea e del titolo abilitante connesso (Dottorato o Diploma di Specializzazione), si agirà per ottenere il rapido accesso al concorso.

I particolari sull’azione e sui costi verranno forniti nell’Informativa completa trasmessa su richiesta degli interessati.

Per ottenere informazioni e aderire al Ricorso procedi alternativamente a:

Continua a leggere

DOTTORATO DI RICERCA: SI CONSOLIDA L’ORIENTAMENTO SUL VALORE ABILITANTE – NUOVA VITTORIA AL CONSIGLIO DI STATO – L’ACCESSO AL CONCORSO PER IMMISSIONE IN RUOLO ESTESO AI TITOLARI DI DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE POST-UNIVERSITARIA

Osservatorio Docenti con l’Avv. Giuseppe Buonanno e la collaborazione di avvocato di chiara fama nazionale, ha conseguito una nuova vittoria al Consiglio di Stato per i dottori di ricerca consentendone l’inserimento in II fascia di Graduatorie d’Istituto, nonostante gli esiti negativi di ricorsi proposti da altri in medesime fattispecie.

Allo stato attuale, inoltre, resta confermata quale unica Ordinanza collegiale favorevole in tema d’inserimento di dottori di ricerca in II fascia di Graduatorie d’Istituto quella ottenuta dall’Avv. Buonanno presso il Tar Trentino Alto Adige – sede di Trento (per visionare i due provvedimenti clicca qui).

Pertanto, in vista dell’imminente Concorso semplificato per l’immissione in ruolo, sussistono i presupposti per ampliare la categoria dei potenziali ricorrenti, estendendola ai titolari del Diploma di Specializzazione Post-Universitaria, il cui corso formativo è assimilabile a quello dei percorsi abilitanti in ambito scolastico.

Atteso che il Bando regolante la procedura concorsuale è stato già licenziato dal Ministro pro tempore ed è sottoposto alle ultime verifiche di ordine contabile, si invitano gli interessati a chiedere sollecitamente ogni informazione utile ad aderire al ricorso per accedere al concorso semplificato.

E’ infatti fondamentale per tali categorie - 1) dottori di ricerca; 2) titolari di diploma di specializzazione post-universitaria - selezionare secondo le corrette aree disciplinari le classi di concorso d’interesse e, quindi, ottenere un provvedimento d’urgenza che consenta di accedere al concorso sin dal suo inizio e non in via meramente successiva.

Per ottenere informazioni e aderire al Ricorso clicca qui.

 

 

Continua a leggere
Subscribe to this RSS feed

Osservatorio Docenti

Offriamo informazione, assistenza legale e relazioni istituzionali a tutela dei docenti

Iscriviti alla Newsletter